Dopo cotto,sciogliere il cioccolato a bagnomaria e coprire il ciambellone, appena che il cioccolato si rapprende mettere i confettini e con un pela patate fare dei riccioli di cioccolato..........Buon Natale!!!!!!!!!
Etichette
- antipasti (11)
- biscotti (3)
- buffet (1)
- calzoni (1)
- casatiello dolce (1)
- casatiello napoletano (1)
- cassata siciliana (1)
- cheesecake (1)
- cioccolatini (2)
- conserve (2)
- cornucopia croccante con struffoli (1)
- crocchè (1)
- crostate (2)
- dolci (29)
- focacce (3)
- fragole in coppa (1)
- il bruschetttone (1)
- mousse al cioccolato bianco (1)
- natale (1)
- pan brioche (2)
- pandoro gastronomino (1)
- parmigiana (1)
- pasta fresca (7)
- pizze (19)
- primi piatti (34)
- quiche (1)
- secondi (3)
- secondi piatti (21)
- semifreddi (1)
- SFIZI DI PASTA SFOGLIA (4)
- sformati (1)
- sformato di cavolfiore (1)
- taralli "zogna e pepe" (1)
- torta (8)
- torta fiat 500 (1)
- torte (37)
mercoledì 7 dicembre 2011
Ciambellone di Natale
Dopo cotto,sciogliere il cioccolato a bagnomaria e coprire il ciambellone, appena che il cioccolato si rapprende mettere i confettini e con un pela patate fare dei riccioli di cioccolato..........Buon Natale!!!!!!!!!
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Finalmente, dopo otto anni di matrimonio, riesco ad invitare a cena i miei genitori.Sicuramente proverò qualche tua ricetta. Non so ancora quale.
RispondiEliminaQuesto ciambellone dev' essere soffice soffice, mia nonna usava il bicarbonato per questo. Complimenti.