Questo panettone è un panettone ricco di delizie, fatto per palati buongustai, arricchisce la tavola e fa felice tutti .Purtroppo però,piace a tutti ma non è per tutti,soprattutto per quelli che non hanno mai mangiato con la forchetta !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Etichette
- antipasti (11)
- biscotti (3)
- buffet (1)
- calzoni (1)
- casatiello dolce (1)
- casatiello napoletano (1)
- cassata siciliana (1)
- cheesecake (1)
- cioccolatini (2)
- conserve (2)
- cornucopia croccante con struffoli (1)
- crocchè (1)
- crostate (2)
- dolci (29)
- focacce (3)
- fragole in coppa (1)
- il bruschetttone (1)
- mousse al cioccolato bianco (1)
- natale (1)
- pan brioche (2)
- pandoro gastronomino (1)
- parmigiana (1)
- pasta fresca (7)
- pizze (19)
- primi piatti (34)
- quiche (1)
- secondi (3)
- secondi piatti (21)
- semifreddi (1)
- SFIZI DI PASTA SFOGLIA (4)
- sformati (1)
- sformato di cavolfiore (1)
- taralli "zogna e pepe" (1)
- torta (8)
- torta fiat 500 (1)
- torte (37)
giovedì 22 dicembre 2011
Panettone Gastronomico
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Cercavo la ricetta da tempo, finalmente !!!
RispondiEliminaMa non è che lavori nel campo della ristorazione ? Il tuo modo di presentare le pietanze è molto professionale. A presto.
Cara Gabriella, io ti ringrazio per aver associato la mia passione per la cucina, alla professionalità di un addetto alla ristorazione, ma il mio(oltre a mangiare) è solo ed unicamente un grande amore per le cose buone e genuine.Considera anche che riesco a realizzare tutte queste cose tenendo a bada tre figli due ragazzine e un pargolo di undici mesi, ma ne vale la pena perchè mi sento realizzata.Grazie,a presto saluti !!!
RispondiEliminaCara Lulla, hai fatto un pan brioche, da far leccare i baffi, veramente buono, complimenti, beati quelli che hanno il piacere di assaggiare i tuoi piatti. Vincenzo
RispondiEliminaGrazie Vincenzo!!!!!Mi fa molto piacere un tuo commento ,grazie!!Saluti!
RispondiEliminaFavolosa ricetta, ma ti chiedo cos'è quella cremina bianca che spalmi tra le fette di panettone, non è stato indicato nella ricetta! Comunque complimenti da una bacolese!
RispondiEliminaCiao , mi dispiace di non averti risposto subito. La Cremina è formaggio spalmabile ma su qualsiasi informazione mi trovi su Facebook e Instagram con il nome" Le mani fatate S' saluti un bacio ��
RispondiElimina